Vai al contenuto

Come non far riposare un chierico…

Elias, il chierico del gruppo, trasporta sempre con se i resti del suo amato padre, in attesa di trovare un buon chierico in grado di eseguire una resurrezione pura…

Ogni sera recuperava i propri incantesimi pregando, lasciando così incustodita la propria borsa. Fu così che…

  • Il femore venne utilizzato per una bella partita a golf;
  • Le braccia furono utilizzate come gratta-schiena da Alexander, lo stregone;
  • Si organizzò una partita a calcetto col cranio….
  • …che poi si ruppe;
  • Entrambi i femori vennero utilizzati per un torneo di scherma, vinto dal barbaro: purtroppo, nella finale contro il guerriero, Krukk (il barbaro tedesco, ndr) si arrabbia e con violenza comincia a usare il braccio come una mazza e picchiando sull’elmo del guerriero e urlando “Krukk vince! Krukk vince!! Krukk vince!!!”…dico purtroppo perchè l’avambraccio andò completamente in frantumi.

Questo davanti al povero chierico, che tutte le volte falliva i tiri per la concentrazione e perdeva le preghiere…
Finchè un bel giorno decise di sotterrare tutte le ossa tranne un braccio, che però teneva sotto l’armatura.

Stranamente però la “piccola tomba” fu profanata, e si può notare ogni tanto una mano scheletrica dare una mano ad Alexander con i suoi lavori di pulizia del naso…

Anonimo
Author: Anonimo

1 commento su “Come non far riposare un chierico…”

Lascia un commento